•  
  • HOME
  •  
  • PERSONAL PROJECTS
  • PERSONAL WORKS
  •  
  • WORKSHOPS
  • NEWS
  •  
  • TEAR SHEETS
  • MULTIMEDIA
  •  
  • CV
  • NEWSLETTER

 

Mobile: +39 347 5553155
email: info@federicosutera.com




› Wed, 01 Jun 2016

                      CORSO DI FOTOGIORNALISMO NEI BALCANI

dal 4 al 15 Luglio 2016 (partenza e arrivo a Barcellona) 
dal 5 al 14 Luglio 2016 (partenza e arrivo a Venezia – aeroporto)
(per il 21° anniversario del genocidio di Srebrenica)

Dal 1 al 12 Agosto 2016 (partenza e arrivo a Barcellona)
Dal 2 al 11 Agosto 2016 (partenza e arrivo a Venezia – aeroporto)  

in collaborazione con PINAPHOTO

In occasione del 21° anniversario del genocidio di Srebrenica il fotografo Federico Sutera, ti propone un corso di iniziazione (livello base) e un corso pratico (livello avanzato) di fotogiornalismo in collaborazione con PINAPHOTO.

21° ANNIVERSARIO DEL GENOCIDIO DI SREBRENICA

11 Luglio 1995: 8342 persone (per lo più uomini mussulmani) sono state uccise in un solo giorno. Accadde durante la guerra nei Balcani (1991- 1995) quando le truppe serbe occuparono la città di Srebrenica. Per il XXI anniversario del genocidio Federico Sutera, in collaborazione con Pinaphoto, ti propone una visita nel luogo in cui è stato commesso questo gravissimo reato contro l’umanità. Una parte del corso si svilupperà proprio nel Potocari Memorial, di fronte alla fabbrica dove è avvenuto il massacro, alle porte di Srebrenica dove si è stabilita, durante il conflitto, la base militare delle truppe delle Nazioni Unite e dove ogni anno vengono sepolti i corpi trovati in fosse comuni  non ancora identificati. I Bosgnacchi (Bosniaci musulmani) provenienti da tutto il paese assistono alla cerimonia di sepoltura in cui le bare (coperte da una tela verde, colore simbolo dell’Islam) vengono trasportate in cimitero. In questa occasione, i partecipanti saranno testimoni d’eccezione e si cimenteranno nel processo di documentazione fotografica di questa giornata di dolorosa commemorazione.

Corso di iniziazione al fotogiornalismo

Il corso di iniziazione è dedicato a fotografi principianti che desiderano mettere in pratica attraverso alcuni accorgimenti teorici le basi della tecnica fotografica applicate al fotogiornalismo.
E’ un corso prettamente pratico che ha come obiettivo quello di guidare i partecipanti al corretto utilizzo del mezzo fotografico e di riuscire a sviluppare un linguaggio narrativo coerente.
Verranno approfonditi tutti gli aspetti pratici legati alla realizzazione di un reportage fotografico e tutti i giorni gli allievi dovranno portare a termine una serie di esercizi sotto l’attenta supervisione dei docenti di Pinaphoto e Federico Sutera. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione solo ai partecipanti che saranno stati in grado di portare a termine tutti gli esercizi proposti.

Corso Praticum di fotogiornalismo

Il corso è dedicato a tutti i fotografi appassionati di fotogiornalismo con una buona conoscenza della tecnica fotografica.

Attraverso gli esercizi che si realizzeranno a diario i partecipanti dovranno essere in grado di:

– rispettare il “timing” di un lavoro professionale: preparazione, realizzazione del reportage, editing e invio del materiale.
– Acquisire le capacità per muoversi e gestire il lavoro in territori e luoghi sconosciuti.
– Essere in grado di lavorare in condizione avverse (emotive, fisiche, etc ….) in contesti differenti sia dal punto di vista culturale che linguistico.
– Sviluppare e potenziare le abilità personali proprie che permetteranno al fotografo di interagire con persone e comunità di lingua, cultura e religione diverse.

Ogni giorno, a tutti gli allievi verrà richiesto di realizzare un reportage differente.
Per poterlo realizzare ogni partecipante avrà a disposizione un determinato periodo di tempo per la preparazione, la realizzazione, l’editing e la consegna del materiale.
Verrà  stabilito un ipotetico “orario di chiusura”, come succede in qualsiasi agenzia o mezzo di comunicazione, che ogni partecipante dovrà rispettare per la consegna del proprio lavoro.

Il sistema di valutazione del lavoro di ogni allievo e la supervisione da parte del docente saranno continui. A tutti i fotografi verranno assegnati 6/8 reportage differenti da realizzare durante il viaggio.
I lavori dovranno essere editati e consegnati rispettando rigorosamente le tempistiche indicate dai docenti.

Per superare questo corso e riuscire così ad ottenere l’attestato di “buona riuscita” i partecipanti dovranno realizzare almeno il 70% di tutti i lavori assegnati.

Tappe principali del viaggio:

– Mostar
– Sarajevo
– Srebrenica

Durante gli spostamenti sono previste anche delle soste e pernottamenti fuori città in case private.

Prezzo:  € 1.000,00

Partecipanti: min.3, max.10

La tariffa comprende:

– Attestato di qualificazione
– Materiali utili per il viaggio ( una piccola guida di viaggio, dossier sui Balcani, vocabolario serbo-croato)
– Viaggio in pulmino, considerando che il punto di partenza e di ritorno sarà la città di Venezia (aeroporto)
– Vitto e alloggio durante tutto il viaggio.
– Assicurazione di viaggio
– Accredito stampa

Non è compreso nel prezzo:

– il vitto durante il trasferimento (viaggio di andata e ritorno)
– il pranzo durante la giornata di corso prevista a Sarajevo
– altre spese personali

Per maggiori informazioni ed eventuali iscrizioni potete contattarmi scrivendo a: info@federicosutera.com

Per vedere alcune delle immagini che scattate l’anno scorso in occasione del XX anniversario del genocidio di Srebrenica cliccate sul seguente link: http://www.federicosutera.com/srebrenica1995-2015


› Tue, 09 Feb 2016

Il mio prossimo workshop si terrà in Sicilia insieme al mio collega ed amico Alessio Mamo dal 21 al 27 Marzo 2016. Iscrizioni aperte e possibilità di partecipare anche al programma ridotto. Per maggiori informazioni e iscrizioni: http://www.iso-lab.org/portfolio-items/le-processioni-di-pasqua-in-sicilia/

My next workshop will be held in Sicily together with my colleague and friend Alessio Mammo from the 21th till the 27th March 2016.
For more informations and subscriptions check this out: http://www.iso-lab.org/en/portfolio-items/easter-processions-in-sicily/ 


› Tue, 06 Oct 2015

14/15 NOVEMBER 2015 

IL RITRATTO DI STRADA - STREET PORTRAIT WORKSHOP

Per maggiori informazioni / For more info:  http://www.iso-lab.org/portfolio-items/workshop-di-street-portrait-ritratto-di-strada/


< older posts


RSS